Home

INU Edizioni s.r.l. nasce nel 1995 con l’obiettivo di fornire una gestione imprenditoriale alle attività editoriali dell’ INU Istituto Nazionale di Urbanistica. La società copre con la sua attività vasti campi del “sapere urbanistico”. Leggi tutto ...
 

Pubblicazioni INU Edizioni

In Evidenza

E' uscito Urbanistica Informazioni n. 310

In questo numero:

09_FOCUS - PERIFERIE STORICHE TRA VALORI SEDIMENTATI, MARGINALITÀ, RESILIENZA

a cura di Francesca Calace

45_FOCUS - LE AREE DI SVILUPPO INDUSTRIALE NEL PAESAGGIO DEL MEZZOGIORNO

a cura di Giuseppe Guida

Nuovo volume Collana ACCADEMIA

Oltre il futuro.  Pianificare nell’incertezza per progettare l’imprevedibilità/ Beyond the future. Planning in uncertainty to design unpredictability - a cura di Francesco Domenico Moccia e Marichela Sepe

 

Questo volume, che prende spunto dal dibattito internazionale emerso durante la XIII Giornata di Studio Inu tenutasi a Napoli nel dicembre 2022, intende offrire un quadro di politiche, strategie, strumenti e casi studio per pianificare la complessità. Le parole chiave che emergono - resilienza, adattamento, multiresilienza, multiadattamento, salute, accessibilità, inclusione, comorbilità, interdisciplinarietà, sostenibilità e nuove tecnologie - restituiscono, se non una ricetta per progettare il futuro, una rotta per navigare nell'imprevedibilità.

This volume, which takes its cue from the international debate that emerged during the 13° Inu Study Day held in Naples in December 2022, intends to offer a framework of policies, strategies, tools and case studies for planning complexity. The keywords that emerge - resilience, adaptation, multiresilience, multiadaptation, health, accessibility, inclusion, comorbidity, interdisciplinariety, sustainability and new technologies - give back, if not a recipe for planning the future, a route for navigating unpredictability.

Nuovo volume Collana ACCADEMIA

La rivista come progetto. Urbanistica Informazioni Nuova serie -di Carolina Giaimo

Il volume presenta una raccolta ragionata degli articoli di apertura di Urbanistica Informazioni, pubblicati dal primo bimestre 2021 (UI 295) al secondo bimestre 2023 (UI308).

L’intento è quello di restituire la prospettiva programmatica culturale entro cui si sviluppa il progetto editoriale intrapreso con la nuova serie diretta da Carolina Giaimo, che intende implementare la capacità di Urbanistica Informazioni di garantire una produzione scientifica e tecnica in grado di informare, formare e mobilitare, attivare interessi, iniziative e relazioni di un campo di lettori ampio e aperto tra accademia, pubblica amministrazione, professione e soprattutto di utenti della città e del territorio.

In tal senso, le prospettive della riflessione muovono entro quattro principali tracce di lavoro o cluster tematici, concepiti quali insiemi aperti e dinamici entro cui tenere insieme tematizzazioni che condividono una certa somiglianza o affinità all’interno di un determinato filone concettuale.

I cluster vengono, pertanto, assunti come una sorta di ambiente di elezione per praticare un dialogo franco e schietto fra saperi e, altresì, l’integrazione fra essi laddove si prospetta necessaria per affrontare la complessità dei fenomeni urbani e territoriali.

Lungi dal voler essere tassonomici, i cluster tematici favoriscono una certa visualizzazione strutturata degli argomenti affrontati nelle aperture, utile per impostare bilanci e riflessioni ex post.

DOSSIER online N. 27

Contenuti e strumenti della pianificazione urbana e territoriale.

Dalla lezione di Giampiero Vigliano alle prospettive del Green New Deal”,

a cura di Carolina Giaimo

“Contenuti e strumenti della pianificazione urbana e territoriale. Dalla lezione di Giampiero Vigliano alle prospettive del Green New Deal” restituisce gli esiti dell’omonimo progetto didattico, finanziato e sviluppato nel contesto delle iniziative del Dist Dipartimento di Eccellenza Miur 2018-2022, Politecnico di Torino.

I materiali che, a più voci, compongono l’opera, riflettono l’approccio multidisciplinare che è stato messo in campo per tornare a riflettere sul patrimonio di idee ed esperienze che hanno caratterizzato, nel contesto storico di riferimento, le attività multiple di Giampiero Vigliano (1922-2001) figura di spicco dell’urbanistica italiana e, in particolare, piemontese del secondo dopoguerra, con l’intento di ripercorrere alcuni momenti salienti delle dinamiche della pianificazione urbanistica, territoriale e paesaggistico-ambientale e dei processi di modificazione, trasformazione e adattamento del territorio torinese e piemontese, riconoscendone le specificità anche in rapporto ad esperienze analoghe in altri territori italiani.

Il senso generale da attribuire al lavoro su materiali, strumenti e metodi praticati da Giampiero Vigliano è riconoscibile nell’utilità di un esercizio di memoria e ricostruzione del passato proiettato al futuro, per riconoscere i percorsi da cui provengono l’urbanistica e l’attività della pianificazione ma soprattutto per comprendere quelli che stanno attraversando oggi e verso cui potranno tendere domani, a fronte dei profondi cambiamento in atto.

E' uscito Urbanistica Informazioni n. 307 Special Issue

Il numero 307 Special Issue raccoglie i contributi del convegno INU Giovani "Be Planners. Sguardi e progetti sulle città" svolto il 16 settembre 2022 a Roma, presso il Dipartimento di Architettura dell'Università Roma Tre. I contributi intendono arricchire la riflessione su come la ricerca, la formazione e la professione stiano delineando i propri temi di interesse in relazione alle occasioni offerte dal piano per la ripresa della Next Generation EU.

Ultime pubblicazioni

Titolo Collana Pubblicazione
Urbanistica Informazioni Settembre 2023
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Luglio 2023
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
a cura di Francesco Domenico Moccia e Marichela Sepe
Beyond the future. Planning in uncertainty to design unpredictability
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Giugno 2023
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
“PATTO PER L’URBANISTICA” Città accessibili a tutti
Urbanistica Informazioni Maggio 2023
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Maggio 2023
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Maggio 2023
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Aprile 2023
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
di Michele Cerruti But
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Aprile 2023
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Marzo 2023
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
La Città metropolitana di Torino e il ruolo di una nuova pianificazione
Urbanistica Dossier Febbraio 2023
download gratuito
dettagli
Urbanistica Informazioni Dicembre 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Novembre 2022
dettagli
Contenuti e strumenti della pianificazione urbana e territoriale.Dalla lezione di Giampiero Vigliano alle prospettive del Green New Deal
Urbanistica Dossier Dicembre 2022
download gratuito
dettagli
XXXI Congresso Nazionale INU - Bologna17-19 Nov 2022
Urbanistica Informazioni Novembre 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Novembre 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Settembre 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Luglio 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
di Domenico Passarelli
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Luglio 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Giugno 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Curando Fragilità. L’azione dell’INU per incidere per 90 anni nei problemi del paese.
Urbanistica Dossier Giugno 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Post-pandemic cities: le sfide dell’urbanistica dopo l’emergenza
Urbanistica Dossier Giugno 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Rigenerazione urbana e governo della città contemporanea. La prospettiva ecologico-ambientale. Piani e progetti
Urbanistica Dossier Dicembre 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Maggio 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
"VITALITÀ E ACCESSIBILITÀ A 360° Premio città accessibili a tutti 2021
Urbanistica Informazioni Marzo 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Marzo 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
INU/ Sezione Sicilia
Rapporto sullo stato della pianificazione urbanistica comunale in Sicilia
Libri Marzo 2022
download gratuito
dettagli
Nuove sfide per il governo del territorio. Atti del Congresso INU/Calabria - 6 Dicembre 2019
Urbanistica Dossier Febbraio 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Centro di Ricerca sui consumi di suolo
Metodi, ricerche e progetti innovativi per incrementare il Capitale naturale e migliorare la resilienza urbana.
Ricerche Gennaio 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Gennaio 2022
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
CITTÀ PUBBLICA E NUOVO WELFARE. Una rete di reti per la rigenerazione urbana
Urbanistica Dossier Dicembre 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
di Luca Lazzarini
Spatial Planning and Governance across the Urban/Rural Interface in Italy and England
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Dicembre 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Scritti di urbanistica di Ennio Nonni
Libri Dicembre 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Conoscere per governare. Comprendere, pianificare e progettare la transizione della città contemporanea
Urbanistica Dossier Dicembre 2021
download gratuito
dettagli
Urbanistica Informazioni Dicembre 2021
download gratuito
dettagli
Urbanistica Informazioni Novembre 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
di Roberta Pacelli
Disobbedienza ed azione pubblica ai margini dello sviluppo urbano
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Novembre 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Libri Ottobre 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Ottobre 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Settembre 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Agosto 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Luglio 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Luglio 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Giugno 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
LO SPAZIO PUBBLICO. I BAMBINI. IL GIOCO
Urbanistica Dossier Giugno 2021
download gratuito
dettagli
Spazio pubblico, arte, identità. Per una strategia di rigenerazione urbana
Urbanistica Dossier Giugno 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Urbanistica Informazioni Giugno 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
a cura di Francesco Domenico Moccia e Marichela Sepe
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Aprile 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli
Supplemento a URBANISTICA 161
Pianeta INU Novembre 2019
download gratuito
dettagli
Soil4Life
Indirizzi per la tutela del suolo dai processi di impermeabilizzazione e dalla perdita di materia organica
Ricerche Febbraio 2021
download gratuito
dettagli
Urbanistica Informazioni Febbraio 2021
in vendita online
(formato digitale)
dettagli