Home

INU Edizioni s.r.l. nasce nel 1995 con l’obiettivo di fornire una gestione imprenditoriale alle attività editoriali dell’ INU Istituto Nazionale di Urbanistica. La società copre con la sua attività vasti campi del “sapere urbanistico”. Leggi tutto ...
 

Pubblicazioni INU Edizioni

In Evidenza

DOSSIER online N.023

NUOVE SFIDE PER IL GOVERNO DEL TERRITORIO

ATTI DEL CONGRESSO INU CALABRIA - 6 DICEMBRE 2019

a cura di Domenico Passarelli e Giuseppe Caridi

Il volume raccoglie gli interventi tenuti, presso il Consiglio Regionale della Calabria, il 6 dicembre 2019, nell’ambito del Congresso organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica - Sezione Calabria. Evidentemente, la sua pubblicazione è stata rallentata dalla pandemia connessa al virus 2019-nCoV e dalle conseguenti trasformazioni da essa indotte.

Tuttavia, tale condizione di crisi/eccezione in cui assistiamo all’implicazione diretta e vincolante fra la dimensione della politica e quella della vita (biopolitica), ha finito per costituire ben presto una straordinaria sfida, per l’urbanistica (Caridi, 2018; Esposito, 2022). Innanzitutto, perché essa richiama a una sua originaria finalità: la definizione di modalità d’uso dello spazio (controllo spaziale) per il controllo della popolazione (controllo sociale). E, poi, perché la diffusione della trasformazione digitale,la messa in accelerazione e l’integrazione in strategie più complesse delle singole tecnologie già esistenti, stimolano una rinnovata funzione critica e inventiva del progetto (pensiamo, ad esempio, alla nascita delle diverse piattaforme di lavoro agile e insegnamento a distanza).

Rapporto sul consumo di suolo 2022

CONSUMO DI SUOLO, SERVIZI ECOSISTEMICI E GREEN INFRASTRUCTURES:

Metodi, ricerche e progetti innovativi per incrementare il Capitale naturale e migliorare la resilienza urbana.

La consapevolezza del valore del Suolo - quale bene comune, finito, non rinnovabile ed essenziale per il benessere dell’uomo - richiede necessariamente una conoscenza trasversale e multidisciplinare della risorsa nonchè una condivisione dei saperi per attuare delle strategie appropriate ed efficaci di tutela e conservazione finalizzate a migliorare e incrementare le prestazioni del Suolo nel fornire benefici, diretti e indiretti, all’uomo azzerandone il degrado. Conoscere la risorsa Suolo significa adottare innanzitutto un approccio basato sui Servizi ecosistemici valutando le relative performance e definendo progetti territoriali ad alta capacità ecosistemica attuando azioni conservative di tipo nature-based e pianificando territori resilienti ad adattivi capaci di contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici. Il Rapporto 2022 del Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo (CRCS) intende ragionare su questi temi cercando di fornire un quadro completo e innovativo sullo stato della risorsa Suolo in Italia e sulle progettualità dedicate alla sua conservazione e tutela.

 

Formato cartaceo € 25,00

Per Informazioni e ordini inued@inuedizioni.it  - Tel. 335-5487645

Nuovo volume Collana ACCADEMIA

Vincitore sezione inediti Premio INU letteratura urbanistica 2020

The Contested Countryside. Spatial Planning and Governance across the Urban/Rural Interface in Italy and England.  

di Luca Lazzarini

The book explores the relationship between intermunicipal cooperation and planning polizie in two domestic contexts, Italy and England. It investigates the relational politics, processes and practices of cooperation by which local governments can shape planning policies and strategies addressed to improve the contribution of agricultural production in building stronger urban/rural relationships and in guiding the transition towards more sustainable food systems. The research problematizes this topic by looking at the planning actions and interactions, connection and disconnections among local governments in three cases of different administrative and geographical size and configuration: the metropolitan area of Milan and the Aso Valley in Italy, and the city-region of Bristol in England.

The study offers a contribution to planning research and practice by investigating possible governante arrangements and planning approaches by which local governments can strengthen the spatial and functional ties between cities and their rural hinterland. What the three cases elicit is a delicate tension among city’s pressing social and economic needs and countryside’s unexploited contribution to more localised patterns of agricultural production.

PAROLE SULLA CITTA’

Scritti di urbanistica di Ennio Nonni a cura di Aldo Cilli

Parole sulla città non è una raccolta di saggi specialistici, pur se fondati su contenuti rigorosi e sul racconto di esperienze indicative che ne definiscono concretezza, conferendo al progetto utilità pedagogica. Si tratta, piuttosto, di un racconto atipico che propone scritti accumulati negli ultimi quattro decenni, capaci di stimolare riflessioni che svelano l’evoluzione costante della sensibilità intellettuale dell’urbanista Nonni. Un “quadernetto di appunti ribelli” diverso da ogni compiaciuta rassegna di matrice accademica, che disvela, lettura dopo lettura, una personalità poliedrica, non inscrivibile in recinti ordinari, perché autenticamente sperimentatrice, fuori da rassicuranti appartenenze ideologiche riconoscibili. La sensazione è quella di imbattersi in un inno al pensiero alternativo, fatto di tesi originali fuori dal coro mono-tono cui, ormai, è assimilabile, in Italia, il dibattito interno a quel sapere disciplinare urbanistico che sembra aver perso il contatto con la realtà, con il senso dei luoghi e con l’idea stessa di città.

Informazioni e ordini inued@inuedizioni.it Tel. 335-5487645

Adriano Olivetti (1933-1960)

Comunità, Architettura, Urbanistica, Stile ai tempi di Adriano Olivetti (1933-1960) 

di Mario Piccinini

Oggi risultano ancora attuali molte delle idee di Adriano, come la riforma della società, che è rappresentata nella sua forma compiuta dalla “Comunità concreta”. La Comunità, come scrive Emilio Renzi nella Comunità concreta. Le opere e il pensiero di Adriano Olivetti, “è lo spazio territoriale, sociale, istituzionale in cui una persona può vivere effettivamente la propria vita relazionale” […]. “Al centro della Comunità sta la persona. La persona è l’opposto dell’individuo […]. Da qui la necessità di non considerare questi aspetti come separati, ma fortemente integrati fra loro. Lo scopo di questa monografia è quello di mettere in risalto la personalità di Adriano, non solo come imprenditore, ma come pensatore, uomo di cultura, di impegno politico e civile, evitando di farne un ‘santino’ laico come, in parte, avviene oggi.

Pagine

Ultime pubblicazioni

Titolo Collana Pubblicazione
Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo
POLITICHE, STRUMENTI E PROPOSTE LEGISLATIVE PER IL CONTENIMENTO DEL CONSUMO DI SUOLO IN ITALIA
Ricerche Giugno 2014
in vendita online
(formato digitale)
Pianeta INU Maggio 2014
download gratuito
Urbanistica Informazioni Aprile 2014
in vendita online
(formato digitale)
di Roberta Lazzarotti
La valorizzazione dei territori storici in chiave di sviluppo locale
Accademia - diretta da Francesco Domenico Moccia Marzo 2014
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Informazioni Gennaio 2014
in vendita online
(formato digitale)
Pianeta INU Dicembre 2013
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Ottobre 2013
in vendita online
(formato digitale)
Parole Chiave Novembre 2013
Urbanistica Informazioni Ottobre 2013
in vendita online
(formato digitale)
Parole Chiave Ottobre 2013
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Informazioni Agosto 2013
in vendita online
(formato digitale)
Parole Chiave Marzo 2013
in vendita online
(formato digitale)
Trilogia di un paesaggio asiatico
Libri Luglio 2013
in vendita online
(formato digitale)
Ricerche Marzo 2008
Strategie di mitigazione del rischio sismico e pianificazione - CLE: Condizione Limite per l’Emergenza
Urbanistica Dossier Maggio 2013
download gratuito
Urbanistica Dossier Maggio 2013
Urbanistica Informazioni Maggio 2013
in vendita online
(formato digitale)
a dieci anni dal D.LGS. 267/200
Parole Chiave Marzo 2011
in vendita online
(formato digitale)
Concorso nazionale
nell'ambito della campagna "Energia Sostenibile per l'Europa"
Pianeta INU Aprile 2013
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Informazioni Febbraio 2013
in vendita online
(formato digitale)
Pianeta INU Novembre 2012
in vendita online
(formato digitale)
Parole Chiave Febbraio 2010
in vendita online
(formato digitale)
Pianeta INU Settembre 2012
Urbanistica Informazioni Dicembre 2012
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Ottobre 2012
Urbanistica Gennaio 2012
Urbanistica Informazioni Novembre 2012
in vendita online
(formato digitale)
Parole Chiave Ottobre 2012
in vendita online
(formato digitale)
Parole Chiave Novembre 2012
in vendita online
(formato digitale)
Libri Ottobre 2012
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica, Architettura, Design e Industria
Libri Marzo 2011
un'integrazione possibile attraverso la Vas
Libri Marzo 2011
Parole Chiave Marzo 2011
in vendita online
(formato digitale)
Consumo di suolo e governo del territorio
Urbanistica Dossier Marzo 2011
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Informazioni Agosto 2012
in vendita online
(formato digitale)
Connettere popoli, economie e luoghi
Pianeta INU Marzo 2012
Ricerche Marzo 2011
Centro di Ricerca sui Consumi di Suolo
Ricerche Aprile 2012
in vendita online
(formato digitale)
Urbanistica Informazioni Maggio 2012
in vendita online
(formato digitale)
Atti del IX Convegno Nazionale della Rete Interdottorato in Urbanistica e Pianificazione Territoriale e Ambientale . Roma 24-25-26 febbraio 2011
Libri Aprile 2012
in vendita online
(formato digitale)
Parole Chiave Dicembre 2010
XXVII CONGRESSO INU
Livorno - Teatro Goldoni - 7/9 Aprile 2011
Pianeta INU Maggio 2011
Urbanistica Informazioni Febbraio 2012
download gratuito
Urbanistica Informazioni Gennaio 2012
download gratuito
Urbanistica Informazioni Ottobre 2007
Urbanistica Informazioni Novembre 2010
Urbanistica Informazioni Gennaio 2011
Urbanistica Informazioni Giugno 2009
Urbanistica Dossier Maggio 2009
Urbanistica Informazioni Aprile 2011